Jacopo Tomadini A cura di Alba Zanini Intorno a un protagonista del movimento ceciliano, Giacomo Bartolomeo Tomadini (Cividale del Friuli, 1820-1883) o Jacopo, come amava firmarsi, il progetto ‘MUSIFO...

Jacopo Tomadini A cura di Alba Zanini Intorno a un protagonista del movimento ceciliano, Giacomo Bartolomeo Tomadini (Cividale del Friuli, 1820-1883) o Jacopo, come amava firmarsi, il progetto ‘MUSIFO...
Dedica a Luciano Berio A cura di Elisabetta Torselli e Roberto Calabretto Figura di primo piano dell’avanguardia musicale contemporanea, Luciano Berio (1925-2003) ha scritto musiche di scena, pezzi or...
Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra A cura di Franco Colussi e Lucia Boscolo Folegana Il volume raccoglie trenta saggi - frutto di due convegni svolti rispettivamente in Venet...
Arti e società in Friuli al tempo di Bartolomeo Cordans A cura di Maurizio D’Arcano Grattoni Il compositore Bartolomeo Cordans (Venezia, 1698 - Udine, 1757) fu senza dubbio la figura più significativa...
Andrea Zanzotto tra musica, cinema e poesia A cura di Roberto Calabretto La straordinaria musicalità dei versi di Andrea Zanzotto è tale da non poter sopportare alcuna forma di commento sonoro: sarà f...
Maratona L. v. Beethoven Testi di R. Calabretto, P. Troncon, G. Volpi, E. Torselli Gli atti di un convegno beethoveniano vengono presentati all'interno di un progetto nato in collaborazione con il Tea...