Seguici su
Cerca

REGOLAMENTI

Il funzionamento dei corsi di studio è disciplinato da specifiche norme in relazione ai diversi ordinamenti attivati:

Sono inoltre in vigore, e pubblicati sul sito istituzionale, i seguenti regolamenti:

 


CALENDARIO ACCADEMICO

L’anno accademico del Conservatorio inizia il 1 novembre 2025 e termina il 31 ottobre 2026. È organizzato su due semestri, il primo dal 1 novembre 2025 al 15 febbraio 2026; il secondo dal 16 febbraio 2026 al 13 giugno 2026. A questi si aggiunge un periodo autunnale, nei mesi di settembre e ottobre. I periodi festivi verranno deliberati successivamente dal Consiglio Accademico. Nei periodi di sospensione dell’attività didattica il Direttore può autorizzare, su richiesta motivata dei docenti, lezioni di recupero. Le date di inizio delle lezioni di ciascun insegnamento vengono pubblicate sul sito istituzionale.

 


ESAMI: CALENDARIO E MODALITÁ

I seguenti prospetti indicano i periodi in cui è previsto lo svolgimento degli esami e i termini per la presentazione delle domande, ove previsto. Le domande d’esame vanno presentate on-line tramite ISIDATA entro i termini indicati nelle successive tabelle. Al di fuori di detti termini la procedura on-line non è disponibile. Per i moduli di prassi esecutiva e di musica da camera del biennio e per le prove finali di biennio e triennio la domanda di esame deve essere corredata dagli specifici moduli previsti.
Il calendario degli esami viene pubblicato sul sito istituzionale almeno sei giorni prima dell’inizio della sessione.

*E’ prevista una deroga dei termini nel caso di studenti che non abbiano superato o non abbiano potuto sostenere (per cause di forza maggiore) esami calendarizzati dal 1 al 11 luglio.

 


LAUREANDI DEI CORSI ACCADEMICI

Agli studenti iscritti in qualità di laureandi del Triennio e del Biennio che hanno versato il contributo di cui alla Tabella 13, sono garantite 12 ore di lezione della materia caratterizzante. Gli studenti che presentano la domanda di esame di Prova finale sono tenuti a verificare l’acquisizione dei crediti previsti dal proprio piano di studi, comprese le equipollenze.

 


LINGUA STRANIERA

Il Conservatorio per quanto riguarda la lingua straniera, ha una convenzione con il CLA - Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi di Udine in base alla quale agli studenti è offerta la possibilità di un test di piazzamento per conseguire l’idoneità prevista dal proprio piano di studi o un corso nel caso in cui non superi il test di piazzamento. Il test di piazzamento avviene presso il Conservatorio. Il corso si svolge presso il CLA. Ogni studente è tenuto ad iscriversi tramite Isidata all’esame di Lingua straniera comunitaria entro le consuete scadenze previste per l’iscrizione agli esami, segnalando nella scheda di prenotazione esame nella sezione “Note” la lingua straniera opzionata. Lo studente che non intende presentarsi all’esame (test di piazzamento) è tenuto a comunicarlo a mezzo mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si rammenta che lo studente che acquisisce direttamente al test di piazzamento il livello prescritto dal Conservatorio (livello B1 per il Triennio e livello B1 progredito per il Biennio) conseguirà immediatamente l’idoneità ed i crediti previsti dal proprio piano di studio. I test di piazzamento verranno somministrati unicamente nelle lingue inglese fino al livello B1 progredito e francese, spagnolo, tedesco fino al livello B1. Coloro che hanno richiesto livelli di lingua non previsti secondo quanto sopra indicato, dovranno modificare la propria scelta. I corsi presso il CLA per coloro che non superano il test di piazzamento sono previsti unicamente nei periodi febbraio-maggio e ottobre-gennaio.

 


PROPOSTA DI PROVA FINALE

Le proposte di Prova finale devono essere presentate utilizzando l’apposito modulo entro le date sotto indicate:
  • 30 settembre per la sessione invernale
  • 30 marzo per la sessione estiva
  • 30 giugno per la sessione autunnale

 


PIANI DI STUDIO CORSI ACCADEMICI: VARIAZIONE E RICONOSCIMENTO CREDITI

I nuovi immatricolati devono presentare il piano di studio entro il 15 ottobre.
Le richieste di variazione al piano di studio possono essere presentate esclusivamente nei seguenti periodi:
  • dal 01 al 15 ottobre
  • dal 01 al 15 febbraio
Sono ammesse deroghe solo in caso di variazione della proposta formativa istituzionale. Le domande di riconoscimento crediti possono essere presentate esclusivamente dal 01 al 15 ottobre.
I laureandi che acquisiscono crediti successivamente al 30 ottobre possono fare richiesta di riconoscimento in corrispondenza della presentazione della domanda di prova finale. Le domande vanno inoltrate esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 


PIANO DI STUDI IN MODALITA’ PART-TIME

E’ possibile la frequenza in modalità part-time distribuendo i Crediti Formativi su un numero di annualità superiori a quelle previste (massimo 6 per il triennio, massimo 4 per il biennio). Tale modalità è opzionabile da studenti lavoratori, studenti iscritti ad altro corso AFAM, ad altro corso universitario e a istituti di istruzione secondaria superiore (solo per il triennio). Il piano di studi in modalità part time deve prevedere per ogni annualità da un minimo di 30 CF ad un massimo di 45 CF.

 


ESAMI PUBBLICI

Gli esami sono pubblici.
I candidati in attesa di sostenere eventuali prove di lettura a prima vista, trasporto, improvvisazione o esecuzione di un brano assegnato dalla commissione da preparare in clausura in apposita stanza non possono assistere alle medesime prove assegnate ad altri candidati.
Non è consentito effettuare registrazioni private audio e/o video delle prove d’esame. É consentito video-riprendere la commissione unicamente al momento della proclamazione, al termine degli esami finali del Biennio e del Triennio. L’accesso ai verbali e alle prove scritte d’esame è regolamentato dalla normativa vigente in materia di Accesso agli atti.

 


Pubblicato: 13.06.2025 - Revisione: 13.06.2025