Quando: Giugno 2025
Dove: Conservatorio - Sala Monteverdi - Udine
Descrizione
GIOVEDÌ 5 GIUGNO, ORE 18
Reynaldo HAHN – A Chloris
Gabriel FAURÉ – Au bord de l’eau; Après un rêve; Clair de lune; Mandoline; Chanson d’amour
Giorgia SANTORO, mezzosoprano; Prof. Alessandro TENAGLIA, pianoforte
Gabriele D’ANNUNZIO, da ALCYONE: Le stirpi canore; L’onda; La pioggia nel pineto
Francesco Paolo TOSTI – L’ultima canzone; Sogno;
Romanze su testi di D’Annunzio:
Vorrei; Due piccoli Notturni (Van gli effluvi de le rose; O falce di luna calante)
‘A Vucchella; L’alba separa dalla luce l’ombra
Omar TOMASINI, tenore; Prof. Alessandro TENAGLIA, pianoforte e letture
MARTEDÌ 10 GIUGNO, ORE 18
Max BRUCH – da 8 Pezzi op. 83:
1 Andante; 2 Allegro con moto; 6 Nachtgesang; 8 Moderato
Petar Stojanovic, clarinetto; Nicolò Bernes, violoncello; Davide Basaldella, pianoforte
Robert SCHUMANN – Quartetto per pianoforte e archi op. 47
Sostenuto assai- Allegro ma non troppo; Scherzo; Andante Cantabile; Finale
Dafne COMELLI, pianoforte; Ruggero OTTOGALLI, violino; Riccardo PENZO, viola; Tosca STORER, violoncello
GIOVEDÌ 12 GIUGNO, ORE 18
SCHUBERTIADE
Trio op. 100 D. 929: Allegro
Lied: An die Musik
Trio op. 100 D. 929: Allegro moderato
Lied: Du bist die Ruh
Trio op. 100 D. 929: Andante con moto
Letture dai taccuini di Franz SCHUBERT
Chiara CALLESELLA, violino e voce; Tosca STORER, violoncello; Prof. Alessandro TENAGLIA, pianoforte e letture
Allegati
-
Nome
Conservatorio - Sala Monteverdi - Udine
-
Gps
46.06532612909685, 13.239606139860843
-
Luogo
Conservatorio - Sala Monteverdi - Udine
-
Località
Conservatorio - Sala Monteverdi - Udine
-
Nazione