Seguici su
Cerca

Bonini Daniele

Pianista, camerista, maestro collaboratore, Daniele Bonini nasce ed inizia lo studio del pianoforte a Udine dove si diploma con il massimo dei voti. Successivamente consegue il Master in Maestro Collaboratore sempre con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Umberto Finazzi e Luigi Marzola. Si è infine perfezionato in Klavier-Vokalbegleitung presso la Kustuniversität di Graz con Julius Drake e Stacey Bartsch ottendendo il diploma di Advanced Studies con menzione d’onore. 

Vincitore di oltre 40 concorsi solistici e cameristici nazionali ed internazionali (di particolare rilevanza il Luigi Nono International Chamber Music Competition, lo Svirél International Music Competition in Slovenia, il Grand Prize Virtuoso Competition a Parigi, il Rising Stars Grand Prix a Berlino, il Marcello Pontillo International Music Competition, il Premio Amici della Musica di Verona) ha seguito masterclass di esecuzione solistica tenute da Daniel Rivera, Marian Mika, Juris Zvikovs, Riccardo Zadra e Paolo Bordoni. Si è perfezionato nel repertorio cameristico con il Trio di Parma, Pei-Shan Lee, Pierpaolo Maurizzi, Erik Battaglia, Chia Chou, Emanuela Piemonti e, presso l’Accademia Chigiana di Siena, con Alexander Lonquich, ottenendo il diploma di merito. Ha inoltre frequentato i corsi di perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole con Bruno Canino.

Si è esibito presso numerose sale da concerto in Italia, Cina, Stati Uniti, Austria, Germania, Francia, Spagna, Andorra, Inghilterra, Slovenia, Turchia, Croazia e Svizzera, tra le quali la Kammermusiksaal della Filarmonica di Berlino, la sala Puccini e la sala Verdi del Conservatorio di Milano, il Teatro Ristori di Verona, il Teatro Verdi di Trieste, l’Aula Magna del Politecnico di Torino e del Conservatorio della Svizzera Italiana, il Teatro Miela di Trieste, il Museo del ‘900 e Casa Verdi di Milano, il Teatro Verdi di Pordenone, il Teatro Giovanni da Udine; oltre che per importanti festival musicali ed associazioni concertistiche come il Gamper Festival of Contemporary Music negli Stati Uniti, il Ticino Music Festival a Lugano, MITO a Milano e Torino, la Società del Quartetto, Serate Musicali, la Società dei Concerti e la Società Umanitaria di Milano, il Ceren Necipoglu International Harp Festival ad Istanbul, Emilia Romagna Festival, la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Polincontri Classica a Torino, No Borders Music Festival a Tarvisio, l’Accademia Chigiana di Siena, Amici della Musica di Verona, Modena, Udine e Venaria Reale.

Apprezzato fin da giovane per le sue doti di camerista e pianista collaboratore sia di strumentisti che cantanti, ha lavorato per prestigiosi festival, concorsi, ed istituzioni di fama internazionale come il Bowdoin International Music Festival, il Wintergreen Summer Music Festival ed il Miami Music Festival negli Stati Uniti, l’Opéra di Lione in Francia, l’Exzellenz - Labor Gesang//Opera in Germania, il Concorso “Società Umanitaria” International Edition di Milano, il Premio Nazionale delle Arti, il Concorso di canto lirico “SOI Competition”. Attualmente è pianista collaboratore presso il Conservatorio di Trieste nelle classi di strumento e canto. Ha prestato servizio, sempre in qualità di pianista collaboratore, presso i Conservatori di Milano, Como e Udine. Oltre all’attività concertistica, ricopre il ruolo di docente di pratica e lettura pianistica presso il Conservatorio di Udine. Recentemente è stato invitato a tenere delle masterclass di pianoforte e musica da camera nelle città di Shijiazhuang e Quingdao in Cina.

Nel 2020, assieme al saxofonista Simone Moschitz, ha inciso un cd con musiche di A. Piazzolla e P. Iturralde pubblicato assieme alla nota rivista di musica classica Suonare News. Si esibisce inoltre stabilmente in duo con il violinista Christian Sebastianutto. Ha registrato per Radio Classica, Suonare Records, Sony Classical, Zeer Music. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Enrico Bronzi, Thomas Carroll, Maja Bogdanovic, Marko Miletic, Adriana Ferreira, Jean-Marie Londeix, Claude Delangle, Valentino Zucchiatti, Viktoria Nikitchenko, Luciana d’Intino, Mirella Freni, Katia Ricciarelli, Johannes Thorell, Daniel Gauthier, Hedwig Fassbender, Arianna Zuckerman, Nicholas Isherwood, Sergiu Schwartz, Heather Johnson, Fausto Nardi, René Massis, Mario Marzi.