Note di Pace
- Titolo:
- Note di Pace
- Quando:
- 21 Gennaio 2025, 18:00 h
- Dove:
- Conservatorio - Sala Udienze - Udine
- Categoria:
- Concerti e Conferenze
Descrizione
Concerto in collaborazione con la “Sezione Rondine” dell’Istituto Percoto di Udine
prof.ssa Annamaria dell’Oste, soprano
Marianna Acito, mezzo soprano
Enrico Basso, tenore
prof.ssa Gisella Curtolo e Hanna Schmidt, violini
Simone Zoletto, viola
prof.ssa Cristina Nadal, violoncello
Lorenzo Rupil, organo
PROGRAMMA
Anonimo
Canto sacro islamico “Dikir Maulid”
Salute a Dio, salute al Profeta - È proprio vero che Dio è luce.
Non v’è altro Dio che Dio, Maometto è il profeta di Dio.
Trio vocale
soprano Annamaria Dell’Oste
mezzo soprano Marianna Acito
tenore Enrico Basso
G. F. Händel
Aria “Rejoice” dal Messiah
Gioisci grandemente, figlia di Sion, grida di giubilo, figlia di Gerusalemme!
Ecco, il tuo re viene a te. E il giusto salvatore e stabilirà la pace fra le nazioni
soprano Annamaria Dell’Oste
§ intervento della Sezione Rondine
W. A. Mozart
Aria Don Ottavio “Dalla sua pace” dall’opera Don Giovanni
Come mai creder deggio /Di sì nero delitto capace un cavaliero! / Ah, di scoprire
il vero ogni mezzo si cerchi. /Io sento in petto e di sposo e d’amico /Il dover
che mi parla: Disingannarla voglio o vendicarla! Dalla sua pace la mia dipende.
/ Quel che a lei piace vita mi rende; / Quel che le incresce morte mi dà. / S’ella
sospira, sospiro anch’io. / È mia quell’ira; quel pianto è mio,
/ E non ho bene s’ella non l’ha.
tenore Enrico Basso
§ intervento Sezione Rondine
A. Vivaldi
“Cum dederit” dal Nisi Dominus
Al suo prediletto egli lo darà nel sonno. Ecco, dono del Signore sono i figli,
è sua grazia il frutto del grembo.
mezzosoprano Marianna Acito
§ intervento Sezione Rondine
J. S. Bach
“Et misericordia” dal Magnificat
Di degenerazione in generazione la sua misericordia si estende su quelli
che lo temono
mezzo soprano Marianna Acito
tenore Enrico Basso
§ intervento Sezione Rondine
A. Vivaldi
“Laudamus te” dal Gloria di Vivaldi
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo
soprano Annamaria Dell’Oste
mezzo soprano Marianna Acito
§ intervento Sezione Rondine
L. Boccherini
“Tui nati vulnerati” dallo Stabat Mater
Ti prego, Madre santa, siano impresse nel mio cuore le piaghe del tuo Figlio.
Uniscimi al tuo dolore per il Figlio tuo divino che per me ha voluto patire.
Con te lascia ch'io pianga il Cristo crocifisso finché avrò vita. Restarti sempre
vicino piangendo sotto la croce: questo desidero.
Trio vocale
soprano Annamaria Dell’Oste
mezzo soprano Marianna Acito
tenore Enrico Basso
Anonimo
Avinu Malkeynu
Preghiera ebraica corrispondente al cattolico Padre Nostro, solitamente
recitata durante la solennità del Capodanno e del Giorno di espiazione
per il ravvedimento dei peccati commessi (Yom Kippur).
Nostro padre ascolta la nostra preghiera, abbiamo peccato contro di te, abbi
compassione di noi e dei nostri figli e aiutaci a porre fine alla pestilenza, guerra
e carestia perciò tutto l’odio e soppressione spariranno dalla terra, iscrivici
nel libro della vita. Che il nuovo anno sia un anno buono per noi.
Trio vocale
soprano Annamaria Dell’Oste
mezzo soprano Marianna Acito
tenore Enrico Basso
Sede
- Luogo:
- Conservatorio - Sala Udienze
- Località:
- Udine