Alumni
Andri Matteo
Si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, sotto la guida di Maria Grazia Cabai al Conservatorio Tomadini di Udine, dove attualmente studia composizione con Renato Miani.
Ha seguito vari corsi di perfezionamento con Paul Badura-Skoda, Giorgio Lovato, Boris Bloch, Siavush Gadjiev, Daniel Rivera, Boris Petrushanskj, Riccardo Risaliti e con il Trio di Trieste per la musica da camera. Attualmente studia con Bruno Canino.
Premiato al 4° Concorso Internazionale Giovani talenti di Povoletto, nel 2001 si è classificato primo al Concorso Nazionale Città di Castiglione Fiorentino, nel 2002 vince il primo premio al Concorso Nazionale di S. Pietro in Vincoli e nel 2003 il secondo premio (primo non assegnato) nel Concorso Pianistico Nazionale di Terzo di Val Bormida; ha vinto inoltre il primo premio al Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Amadeus”, il premio SIAE nella “Rassegna dei Migliori diplomati d’Italia” a Castrocaro Terme e un secondo premio con borsa di studio nel Concorso “Giovani Talenti A. Rossi de Rios” promosso dal Soroptimist International d’Italia; di recente è risultato finalista al 4° Premio Internazionale di interpretazione pianistica “Giuliano Pecar” (unico italiano e primo premio non assegnato).
Ha suonato per numerose associazioni e nelle stagioni concertistiche degli Amici della Musica di Vicenza e di Udine, per il Festival Musicale Internazionale “Nei Suoni dei Luoghi” 2004 e 2005, per la stagione “Carniarmonie”, per l’Accademia di Studi Pianistici Ricci, per “Udine Contemporanea 2003 e 2004” presentando vari brani di musica contemporanea in prima assoluta, per il Soroptimist Club d’Italia al 100° Consiglio delle Delegate nella Sala del ‘500 al Palazzo Vecchio di Firenze, per il “Circolo Filologico” di Milano, per il “Circolo Ufficiali di Udine”; ospite dei Concerti Aperitivo a Pordenone e dei Concerti del Caffè del Teatro Giovanni da Udine, ha partecipato alla Rassegna dei nuovi talenti del Triveneto nel Teatro di Cittadella, alla “Festa della musica 2004” e alla “Maratona Beethoven” presso il Teatro Giovanni da Udine. Ha eseguito i concerti per pianoforte e orchestra K 482 e K 467 di Mozart nella rassegna musicale “I Concerti di S.Martino” di Tolmezzo.
Baldin Maurizio
Diplomato in Pianoforte, Musica corale e Direzione di coro presso il Conservatorio di Udine, ha studiato composizione con D. Zanettovich e direzione d’orchestra con G. Serembe presso l’Accademia Pescarese. Dall’89 svolge l’attività di Maestro di Coro eseguendo anche proprie composizioni ed arrangiamenti. Docente di ruolo presso il Conservatorio di Musica di Cosenza, da numerosi anni svolge un’intensa attività come direttore d’orchestra e pianista con centinaia di concerti tenuti in Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Ungheria, Slovenia e Polonia. Scrive per le Edizioni musicali Pizzicato di Udine. Negli ultimi anni si è dedicato alla produzione e direzione di grandi opere liriche della tradizione italiana, nel suo repertorio sono presenti: Le Nozze di Figaro e Don Giovanni di W. A. Mozart, L’Elisir d’Amore, Il Campanello e Betly di G. Donizetti, Tosca e La Bohème di G. Puccini, Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, La Traviata, Nabucco, Aida e Un ballo in maschera di G. Verdi, La Medium di G.C. Menotti.
Si è distinto anche nel settore lirico sinfonico producendo tra l’altro il Requiem di G. Verdi e la IX Sinfonia di Beethoven. Grandissimo successo ha riscosso come direttore e compositore in occasione delle manifestazioni turoldiane per il decennale della morte di Padre Turoldo, con la Sacra Rappresentazione «Il Pianto muto delle Madri», lavoro commissionatogli dalla Regione Friuli-Venezia-Giulia ed eseguito in diversi Duomi e Basiliche italiani tra cui quelli di Pordenone, Udine, Sedegliano, Oderzo (TV) e Milano di cui ne è appena stata pubblicata una versione cinematografica in DVD. Ha diretto tra le altre l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra del Teatro “I. Zajc” di Rijeka (CRO), la Komorni Orkester di VRHNIKA (SLO), l’Orchestra P. Edo di Pordenone, l’Orchestra «Accademia Vivaldiana» di Venezia, l’Orchestra «Filarmonica di Verona», l’orchestra «Solisti Classici Italiani» di Milano, l’Orchestra Sinfonica «Città di Grosseto», l’«Orchestra Sinfonica di Pesaro», l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale «F. Chopin» di Varsavia (POL) e l’Orchestra Del Teatro dell’Opera di Kharkov (UA).
Barberino Stefano
Nato nel 1980, inizia lo studio del pianoforte e dell'organo con Umberto Tracanelli e Giorgio Molinari. Conseguita la maturità scientifica, completa gli studi musicali presso il conservatorio “J.Tomadini” di Udine, diplomandosi nel 2003 con il massimo dei voti in organo e composizione organistica, sotto la guida del M° Lino Falilone.
Ha vinto il 1° premio al terzo concorso organistico nazionale di Anguillara Veneta (PD) ed il 1° premio al nono concorso nazionale d'organo “Città di Viterbo”.
Impegnato in intensa attività concertistica, si è esibito in diverse stagioni concertistiche, festival nazionali ed internazionali. Si interessa, oltre che allo studio del repertorio organistico, anche alla ricerca archivistica rivolta alla riscoperta di musiche inedite di autori friulani. Frutto di queste ricerche è stato il CD recentemente realizzato e la stampa delle opere inedite per organo del compositore friulano Giovanni Battista Candotti.
Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento tenuti da diversi rinomati docenti tra cui: Michael Bouvard, Andrea Marcon, Naji Hakim, Roberto Antonello, Lorenzo Ghielmi, Marie-Claire Alain. Ha studiato inoltre clavicembalo nella classe del M°Ilario Gregoletto presso il conservatorio “J.Tomadini” di Udine.
Recentemente ha concluso il corso di “Konzertexamen” nella classe del M° Paolo Crivellaro presso l´università delle Arti di Berlino, ottenendo il massimo dei voti e la lode.Attualmente prosegue lo studio dell´organo con Leo van Doeselaar, Erwin Wiersinga ed improvvisazione con Dirk Elsemann sempre presso l´università di Berlino.
Dal 2006 è organista titolare della chiesa di San Canisius, sede della comunità Cattolica Gesuita di Berlino.
Baron Paola
Già Prima Arpa del Teatro d’Opera e Balletto di Lubiana (Slovenia), Paola Baron s’insedia ora all’Orchestra Sinfonica di São Paulo do Brasil quale Prima Arpa.
Ha tenuto concerti come solista, in formazioni cameristiche (con la partecipazione al IV Simposio Arpistico Europeo) e come solista con orchestra in Italia e all’estero (Francia, USA, Slovenia, Croazia). Nel gennaio 2004 ha partecipato con l’esecuzione di “Sequenza II” al primo memoriale europeo dedicato a Luciano Berio, svoltosi al Teatro “Carlo Felice” di Genova e trasmesso in diretta da Radio Rai Tre.
Si è diplomata con Patrizia Tassini al Conservatorio “Tomadini” di Udine con il massimo dei voti, e al Mozarteum di Salisburgo con Sarah O’Brien, con il massimo dei voti e la lode. Dal 2000 si sta perfezionando con Fabrice Pierre.
Segue masterclasses tenute da Cristina Bianchi (Simphonieorchester des Bayerischen Rundfunks) e ha frequentato l’Accademia per Professori d’Orchestra “Teatro alla Scala”.
Ha collaborato e collabora, anche in qualità di Prima Arpa, con l’ Orchestra “Fondazione Arturo Toscanini” (dir. Lorin Maazel), Orchestra del Tiroler Festspiele (dir. Gustav Kuhn), Birmingham Royal Ballet, Orchestra Sinfonica del Friuli-Venezia Giulia, Slovenska Filharmonija Orchestra, RTV Slovenija Orchestra, SNG e Simfonicni Filharmonija Orchestra di Maribor, HNK Ivana pl. Zajca di Rijeka, Orchestra Filarmonica “P. Constantinescu” di Ploiesti.
Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali: USA International Harp Competition, Concorso Nazionale “F. Schubert” (Primo Premio Assoluto), Concorso Internazionale “Città di Tortona” (Terzo Premio), X Concorso Nazionale della Società Umanitaria di Milano (Primo Premio); nel Maggio 2002 ha vinto il Secondo Premio al “V. Salvi”, il più prestigioso concorso arpistico italiano; nel Novembre 2003 ha vinto la borsa di studio come finalista del Concorso Internazionale “V. Bucchi” di Roma; nel Maggio 2005 ha vinto il Secondo Premio al Concorso Nazionale Tedesco indetto da “Kulturkreis der deutschen Wirtschaft im BDI”; nel Giugno 2007 ha vinto il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale indetto dalla Slovene Harp Association.
Ha inciso per la Sarx Records in prima assoluta brani di Noel-Gallon e J. Guridi.
Batigelli Emanuela
Nata a Gemona del Friuli nel 1980, si è diplomata in Arpa nel 2001 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine con Patrizia Tassini. Si è poi perfezionata con Ruth Maayani, conseguendo l’Artist Diploma presso la Tel Aviv University (2003); successivamente ha partecipato a lezioni private e masterclasses con Julia Sverdlov, Judith Liber, Charlotte Balzereit e, più recentemente, con Anna Loro, Elisabeth Fontan Binoche e Marie-Pierre Langlamet.
Ha ricevuto riconoscimenti e premi da diversi concorsi nazionali ed internazionali ed ha vinto la prestigiosa borsa di studio della America Israel Cultural Foundation.
Nell’anno 2009 è stata premiata dal Premio Moret d’Aur per meriti artistici.
Nel 2009 Emanuela Battigelli ha collaborato come membro ospite dei Berliner Philharmoniker, per la produzione dell’Opera Götterdammerung di Richard Wagner presso il Festival di Aix en Provence, sotto la direzione di Sir Simon Rattle.
È inoltre stata arpista ospite di orchestre quali Orchestra della Svizzera Italiana, UBS Verbier Festival Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Israeli Opera, Israel Philharmonic Orchestra, Orquestra Nacional do Porto ed Israel Chamber Orchestra, e diretta da maestri quali G. Dudamel, C. Dutoit, V. Fedoseev, Z. Mehta e J. Tate. Nel Novembre 2006 ha preso parte ad un tour insieme alla UBS Verbier Festival Orchestra, suonando nelle più importanti sale da concerto di Asia ed Australia (Sydney Opera House, The Forbidden City Concert Hall, Tokyo Opera House etc.).Dal 1996 ad oggi ha svolto un’intensa attività solistica e cameristica sia in Europa che in Israele: UBS Verbier Festival, Festival di Aix en Provence, Israel Chamber Orchestra, Orquestra Classica da Madeira, The A. And V. Carter Symphony Orchestra, Orchestra L. Malipiero, Festival di Chiusdino, Festival di Arte Contemporanea Stazione di Topolò (Italia), Mädchenkantorei Limburg, Yad Vashem, Ministero della Pubblica Istruzione, Abbazia di Klosterneuburg (Austria), Lions Club, Rotary Club, Castello di Strassoldo, Itineraria, Palazzo Chigi Saracini, Ambasciata Italiana in Israele, The Clairmont Hall (Tel Aviv), Festival Internazionale Nei Suoni dei Luoghi e molti altri.
Dal 2001 al 2004 ha preso parte al Workshop of Contemporary Music di Tel Aviv ed alla Biennale di musica contemporanea di Gerusalemme, eseguendo anche diverse composizioni scritte per lei da Leon Schidlowsky.Ha partecipato come solista e camerista a trasmissioni televisive e radiofoniche per Telecapodistria, RAI e Radiotelevisione israeliana.
Parallelamente all’attività concertistica, dal 2009 è insegnante di Arpa presso la Scuola di Musica di Tolmezzo (Associazione Musicale della Carnia).
Battiston Armando
Diplomato in strumentazione per banda al Conservatorio Tomadini di Udine. Ha studiato composizione con il maestro Daniele Zanettovich. Ha insegnato musica in scuole pubbliche. In oltre trent’anni di attività, ha eseguito registrazioni, dato concerti e partecipato a festival in Italia e in Europa collaborando con vari musicisti di fama internazionale.
Partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI regionali e nazionale e di emittenti private.
Nel 2000 e nel 2001 dagli studi RAI Radio Tre di Roma ha partecipato a quattro cicli della trasmissione pomeridiana “Farenheit” (con replica di un ciclo) e dagli studi RAI di Milano ha partecipato alla trasmissione serale “Radio Tre Suite” dove ha presentato “Fermental Jazz in Friuli”.Tiene conferenze e seminari sulla storia della musica classica comparata con la storia della musica Jazz (Provincie di Udine di Pordenone e Venezia).
Collabora con dei cori per l’ esecuzione di spirituals e gospels. Compone ed esegue musiche originali per eventi artistici, culturali, teatrali e didattici. Esempi sono le performance con lo scultore Vincenzo Balena, con l’astrofisico Steno Ferluga, con lo scrittore Stanislao Nievo, lo scrittore Mauro Covacic, con lo scrittore e poeta Amedeo Giacomini e con il filosofo francese Philippe Lacoue-Labarthe, “Schermo Sonoro” per Cinemazero dove ha commentato la proiezione di film muti, la Mostra archeologica “7000 anni fa il primo pane” di Udine e gli spettacoli teatrali ‘‘Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint-Exupery e “Fulgor j muerte de Joaquin Murieta” di Pablo Neruda e performance musicale alla Galleria di Arte Moderna di Udine “Mosaico a New York City” nel 2003. Altri esempi sono gli spettacoli didattici: “Il gioco e la fiaba” per le scuole elementari, “Mito e realtà” per le scuole medie e “Gineceo” per le scuole superiorl. Di recente ha composto, registrato e tenuto la regia dell’evento musico-teatrale ‘‘Specchi Sonori” su liriche del poeta friulano Amedeo Giacomini.Lavori discografici: “Revelations in solitude” “Punti Cardinali”, “Gospels”, “Ninfe”, “Foolish Heart”, ”Jazz reflections per sola fisarmonica jazz”, il libro-cd “Tanche giaiutis” in collaborazione con Amedeo Giacomini e “Live in Ceglie” col quintetto Echos. CD “The Contact” con il batterista e percussionista Andrew Cyrille. CD “la poesia nel friulano concordiese” composizioni musicali originali Armando Battiston.
Ha composto le musiche per i parchi letterari della Fondazione Nievo. Ha tenuto corsi di aggiornamento sulla didattica musicale.
Critico di musica jazz per il quotidiano “Il Gazzettino” e il settimanale “Il Friuli” per diversi anni. Direttore artistico per diversi anni delle rassegne “Lignano Jazz” e di “Jazz Esponenziale” del progetto integrato Cultura del Medio Friuli. Anche nel 2007 eè stato confermato alla direzione artistica di Friuli Venezia Giulia Jazz nata nel 1997 che si svolge all’interno del complesso abbaziale di Sesto al Reghena (PN).
Ha scritto ed eseguito musiche per alcune trasmissioni della RAI regionale e della RAI nazionale. A Strasburgo ha tenuto vari concerti jazz nonché conferenze, per conto dell’Istituto Italiano di cultura, su “La musica contemporanea e il jazz in Italia.
Nell’agosto 2002 partecipa al “Progetto Colonos Poesia e Musica” con musiche originali di sua composizione e ad altri eventi di “Poesia e Musica” con musiche originali proprie quali “concerto per 3 poeti e pianoforte” tenuto a gennaio del 2003 a Codroipo. Nel 2005 compone le musiche per La Piece Teatrale Barber Shop di Alberto Severi, collabora con M.Covacich. Nel 2007 partecipa a grosse rassegne Jazz italiane.
Bearzatti Francesco
Inizialmente attratto dai suoni del rock, si è diplomato in clarinetto al Conservatorio di Udine e ha completato gli studi a New York, dove ha avuto l’opportunità di prendere confidenza col jazz. E sull’onda dell’esperienza americana ha costituito nel 1994 il Kaiser Lupovitz Trio, con Enrico Terragnoli alla chitarra e Zeno De Rossi alla batteria. Quattro anni dopo ha firmato Suspended Steps, primo album a suo nome. Sempre più frequenti soggiorni in Francia lo hanno portano a costituire il Bizart Trio, con Emmanuel Bex all’organo e Aldo Romano alla batteria (due album all’attivo: Virus e Hope). Di lì a non molto ha preso vita un altro trio, ancora più avventuroso, con Stomu Takeishi alla chitarra e Dan Weiss alla batteria: il nome assunto dal terzetto è tutto un programma, Sax Pistols, e nel CD del gruppo (Stolen Days) compaiono brani dei Soundgarden, dei Nirvana e una “Led Zeppelin Suite”.
Tra i progetti più recenti di Bearzatti c’è un omaggio a una personalità complessa come Tina Modotti; da non trascurare è anche la partecipazione al pregevole quartetto di Gianluca Petrella.
Braidotti Dario
Diplomatosi a pieni voti presso il Conservatorio di musica “J.Tomadini” di Udine nel 1989 sotto la guida del M° Gilberto Grassi, in seguito si è perfezionato nello studio della musica cameristica e nel repertorio solistico/sinfonico con alcune tra le più brillanti personalità del panorama musicale fagottistico italiano: Vincenzo Menghini , Ovidio Danzi, Romano Santi, Valentino Zucchiatti.
Fin dagli esordi della sua carriera professionale ha fatto parte d’importanti gruppi cameristici quali l’Accademia Ars Musicae di Klagenfurt, Ensemble 900, Diapason Ensemble, Ensemble Mikrokosmos, spaziando dal repertorio cameristico classico a quello contemporaneo nelle più svariate formazioni.
Con queste compagini si è esibito con notevole successo in numerosi Festivals Internazionali tenutisi in Italia, Slovenia, Austria, Svizzera, Germania, Spagna e in Turchia, esibendosi in sale prestigiose quali: MusikVerein di Vienna, Istituto di cultura di Vienna, Auditorium di Smirne, Sala Kuras ad Ankara, Dusseldorf TonHalle di Bonn, CanKarjev Dom di Lubiana, Stifskirke di Milstatt, Musikhaus di Kostanz, Teatro Verdi di Trieste, Teatro comunale di Modena, Sala dei Giganti al Liviano di Padova, Teatro de la Universidad de Gjon.
Tuttora è membro dello Stravinskij Ensemble, dei Solisti dell’Orchestra Filarmonica del Friuli Venezia Giulia e dell'Ensemble Schikaneder.
Ha al Suo attivo diverse incisioni CD per: Real Sound, Agorà, Arts e Taukay, mentre ha effettuato registrazioni Audio/Video per: RAI e ORF.
Vanta inoltre importanti collaborazioni con Istituzioni musicali di rilevanza internazionale quali Teatro dell’Opera di Klagenfurt, Orchestra Sinfonica della Radio Televisione di Lubiana.Dal 2004 come aggiunto partecipa alle produzioni Lirico-Sinfoniche dell’Orchestra Filarmonia Veneta di Treviso e della Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano.
Dal 1991 al 1999 è stato Primo Fagotto nell’Orchestra Filarmonica di Udine.
Dal 2000 al 2009 ha ricoperto il medesimo ruolo nell’Orchestra Sinfonica Regionale del Friuli -Venezia Giulia.
Dal Luglio 2009 è Primo Fagotto dell’Orchestra Sinfonica Mitteleuropea.Nella sua carriera artistica ha collaborato con musicisti di valore assoluto come:
I direttori: Angelo Campori, Donato Renzetti, Aldo Ceccato, Piero Bellugi, Anton Nanut, Lu Ja, MuahiTang, Julian Kovacev, Lior Shambadal, Enrique Batiz, Gyorivani Ràt, G. Pehlivanian, Tiziano Severini, Tetsuro Ban;
I cantanti: Luciano Pavarotti, Luciana D'Intino, Lucia Mazzaria, Mariella Devia, Eteri Gavazava, Andrea Bocelli, Hilliard Ensemble;
I violoncellisti: Mistislav Rostropovic, Mischa Maisky, Teodora Campagnaro, Enrico Dindo, Enrico Bronzi;
I pianisti: Bruno Canino, Francois-Joel Thiolliier, Jorg Demus, Luis Lortie, Alexander Lonquich, Michele Campanella;
I violinisti: Franco Gulli, Pavel Vernikov, Massimo Quarta,Francesco Manara, Stefan Milenkovic.Dal 2004 parallelamente all'attività cameristico-orchestrale, svolge quella didattica come docente di fagotto presso diversi istituti musicali del Friuli Venezia Giulia tra cui la Società Euritmia di Povoletto (UD) e la Società Operaia di Pordenone.
Dal 2008 insegna ai corsi di perfezionamento del CDRM Italia
Bulfon Stefano
Ha conseguito il diploma con il massimo dei voti sia in Pianoforte (Conservatorio J. Tomadini di Udine) che in Composizione (Conservatorio G. Verdi di Torino). Ha successivamente ottenuto il diploma all’unanimità della giuria e premio speciale della SACEM presso il CNR di Strasburgo. Tra gli incontri determinanti del suo percorso vi sono stati quelli con Sylvano Bussotti e Ivan Fedele. La sua musica è eseguita sia in Italia che all’estero da diversi ensemble e solisti (fra essi: Ensemble Intercontemporain, Quartetto Arditti, Ensemble Alternance, Interensemble, Eva Böcker, Peter Rundel).
Ha partecipato come compositore attivo agli stage del Centre Acanthes nel 2004 e nel 2005 svoltisi a Metz, seguendo i corsi di Jonathan Harvey, Philippe Manoury, Pascal Dusapin, Wolfgang Rihm, ed i suoi lavori sono stati presentati all’interno di vari festival di musica contemporanea tra cui “Musica” di Strasburgo, “Rencontres musicales” di Cergy-Pontoise, “25 Jahre Ensemble Modern” di Francoforte.
Recentemente un suo pezzo è stato portato in tournée dal violoncellista Jason Calloway a New York, Philadelphia e alla Harvard University di Boston. È stato selezionato per i corsi di Composizione e Informatica musicale 2007-2008 dell’IRCAM di Parigi. Riguardo alla sua formazione pianistica ricorderebbe lo studio con Ugo Cividino e Dario De Rosa, e le masterclasses con diversi pianisti, tra i quali François Jöel Thiollier, Massimiliano Damerini, Dominique Merlet, Walter Panhofer.
Bulfone Nicola
Nato a Hässleholm in Svezia, ha compiuto gli studi clarinettistici al Conservatorio di Udine, diplomandosi alla scuola del M° A. Pecile col massimo dei voti. Dal 1985 al 1988 si è perfezionato alla Hochschule für Musik di Stoccarda col Prof. Ulf Rodenhäuser (Berliner Philharmoniker), conseguendo il diploma artistico superiore. Affermatosi in diversi concorsi nazionali e internazionali, ha frequentato corsi di perfezionamento con K. Leister, A. Pay, G. Garbarino ( borsa di studio Accademia Chigiana ).
Ha collaborato come clarinetto e corno di bassetto con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra del Teatro G.Verdi di Trieste, l’Orchestra Sinfonica di San Remo, la Filarmonica della Scala, il Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli, sotto la direzione di Maestri quali R. Muti, Z. Mehta, G. Sinopoli, R. Chailly,G. Gavazzeni.
Come solista e in diversi gruppi cameristici, assieme a V. Mendelssohn, K. Bogino, P. Gallois, P.H. Xeureb, I. Goritzki, U. Rodenhäuser, C. Rossi, l’Ensemble Villa Musica, I Solisti della Scala, il Moyzes Quartett, il Quartetto Tartini, il Quartetto Agorà, il Trio Altenberg e altri, ha partecipato con successo a numerosi Festival e rassegne concertistiche: Parigi Saint-Germain, Musica Viva Monaco di Baviera, Ludwigsburg, Musica nel nostro tempo Milano, Biennale di Venezia, Festival di Ravello, Klagenfurt, Lubiana, Middelburg-Olanda, Horovitz Festival Europa, Nomus Novi Sad, Mittelfest, Algeri, Budapest,Torino Unione musicale, Bratislava, Città del Messico, Siviglia, Oporto, ecc.
Si è esibito come solista con l’Orchestra Filarmonica Slovacca, l’Orchestra del Festival Rossini in Wildbad, il Collegium Musicum di Udine, l’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, la Filarmonica di Udine, l’Orquestra do Norte (Portogallo), la Vogtland Philharmonie , l’Orchestra Sinfonica del Friuli – Venezia Giulia, l’Orchestra Filarmonica di Sofia ( Bulgaria ), l’Orchestra Filarmonica di Bialystok (Polonia), l’Orchestra da Camera di Rijeka ( Croazia ), l’Orchestra di Krasnojarsk ( Russia ) e diverse orchestre da camera.
Ha effettuato registrazioni radio-televisive per SWF, RAI, ORF, BR, SDR, Koper, Art Kanal Beograd. Rinomati compositori hanno scritto pezzi solistici a lui dedicati.
Ha fatto parte della giuria del Concorso Internazionale per Clarinetto “Jeunesses Musicales” di Belgrado nel 1997.
Per 10 anni primo clarinetto dell’Orchestra Filarmonica di Udine, ricopre dal 2000 al 2006 il medesimo ruolo nell’Orchestra Sinfonica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
È socio fondatore dell’Associazione Filarmonica del FVG e svolge attività didattica come docente di Conservatorio e in Corsi Internazionali di perfezionamento.
Ha collaborato come direttore e preparatore della sezione fiati dell’Orchestra giovanile dei Corsi di formazione professionale ENFAP a Gorizia. Ha inciso come solista 10 Concerti per due Clarinetti e Orchestra su 3 CD per “Agorà” e per la medesima etichetta un CD con registrazione in prima mondiale dei Concerti per Clarinetto e Orchestra di Carlo Paessler di cui ha curato la revisione per l’Editore Kunzelmann.
Candolini Serena
Inizia gli studi con il m° V. Cesar e si diploma giovanissima sotto la guida del m° G. Grassi presso il Conservatorio Tomadini di Udine nel 1987. Si perfeziona solo la zuida di illustri Maestri quali O. Danzi e M. Turkovic e intraprende nel 2001 anche lo studio approfondito del Controfagotto. Svolge un’intensa attività concertistica in varie formazioni cameristiche ed è una stimata collaboratrice, in veste di primo Fagotto, delle più̀ qualificate realtà orchestrali del Friuli Venezia Giulia, quali l’Orchestra Sinfonica “Karmelos”, l’Orchestra “Opera Giocosa” del F.V.G., la Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” di Trieste, l’Orchestra da Camera del F.V.G.
Nel settembre 2001 ha partecipato alla tournée teatrale dell’attore Enrico Beruschi, nello spettacolo “Verdi al Tettuccio” in qualità di musicista sul palcoscenico, anche con interventi recitanti. Dal marzo 1998 ricopre continuativamente il ruolo di I° Fagotto e Controfagotto nell’orchestra del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, collaborando anche alle lezioni di Musica d’Insieme per Fiati del m° F. Poloni.
Carrara Cristian
Nato a Pordenone nel 1977, ha compiuto gli studi di Filosofia all’Università di Padova e si è diplomato in Composizione sotto la guida del M° Renato Miani presso il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine. Già Segretario Nazionale dei Giovani delle Acli, è Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani e Presidente dell’Unione Nazionale Arti e Spettacolo delle Acli e coordinatore del Dipartimento Istituzioni delle stesse. Tra i risultati più significativi promossi da Carrara in questo ambito, si segnala l’ideazione della “collana di arte solidale”, una serie discografica nata dalla collaborazione tra Acli, edizioni Curci e Feltrinelli/Ricordimediastores, che per il primo cd, uscito con grande successo a dicembre 2005 con musiche di Gorecki e Carrara, ha sostenuto gli educatori sociali a Salvador da Bahia.
Impegnato soprattutto nell’ambito della musica “seria”, ha scritto numerose opere musicali eseguite in molte città italiane, tra cui ricordiamo: “Com’è l’aldilà” su una fiaba friulana; due quartetti; una sonata per pianoforte e viola; “Icone”, liturgia per orchestra, “Diario Intimo” per pianoforte.
Particolare rilievo ha avuto la prima della sua cantata ebraica per soli, coro e orchestra “Il Cantico dei Cantici” (ed. Sonzogno), presentata nel 2004 davanti a tremila spettatori all’Ara Coeli di Roma e riproposta nell’aprile 2006 a Lublino (Polonia). Discograficamente ha debuttato con il brano “O infinito silenzio”, canto per Baritono e orchestra d’archi, edito da Curci. Le sue opere sono state eseguite da musicisti quali Roberto Abbondanza, Flavio Emilio Scogna, il quartetto Pezzè, l’orchestra Filarmonica di Lublino, l’Orchestra Sinfonica “Nova Amadeus”, fra gli altri.
Ora sta lavorando ad una trilogia sulla Bellezza che prevede la realizzazione di tre sestetti intitolati “Luce”, Silenzio” e “Trasparenza”. Insieme ad altri due compositori, è anche autore delle musiche per un balletto dal titolo “La tredicesima luna”, andato in scena in prima assoluta ad aprile 2006 al Teatro Giovanni da Udine. Oltre all’impegno nella musica seria si è dedicato anche alla musica per immagini, per il teatro e per la televisione. Nel campo della musica leggera da notare la sua collaborazione con Antonella Ruggiero. I suoi lavori sono stati diffusi da radio Rai, Filodiffusione, Radio Vaticana.
Casonato Evaristo
Inizia lo studio dell’oboe con il M° G.Sperandio a Pordenone. Nel 1986 si diploma brillantemente sotto la guida del M° P.Pellarin presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine. Segue nell’anno 1986/87 i Corsi di Perfezionamento alla Scuola di Musica di Fiesole e negli anni dal 1986 al 1997 i Corsi di Perfezionamento a Portogruaro sia di Oboe che di Musica da Camera. Nel marzo 1995 ottiene la Medaille d’Or al Conservatoire Nationale du Raincy di Parigi dove studia dal 1992 con il M°A. Denis. Vince vari premi sia come solista che in formazioni cameristiche (con il Trio d’Ance di Udine e poi con il Duo Casonato - Colombaro) in Concorsi Nazionali ed Internazionali.
È Primo Oboe dell’Orchestra Filarmonica di Lubiana (Slovenia) dal 1993 al 1996. È docente di Oboe presso il Conservatorio “U.Giordano” di Rodi Garganico (Fo) nel 1999.
È stato docente di Solfeggio, Iniziazione Musicale, Oboe e di Musica d’insieme in vari periodi dal 1986 al 1999 presso la Fondazione S.Cecilia di Portogruaro dove ha diretto la locale Orchestra di Fiati in repertori dal barocco al musical. Svolge inoltre attività concertistica come solista e come camerista in vari gruppi nel Triveneto e come insegnante in varie scuole. È inventore del FOCUS, strumento per lo studio della continuità di emissione nei legni e nel sax.
Da anni ricercatore nel campo dell’educazione, ha frequentato molti corsi e seminari formativi, ha ottenuto il Diploma Pedagogico Musicale “E.Willems”. È professore Associato GORDON. Insegna come esperto esterno presso Scuole della provincia di Udine.
Cassone Gabriele
Si è diplomato in tromba con il Maestro Mario Catena e in composizione con il Maestro Luciano Chailly. Concertista riconosciuto in tutto il mondo, è apprezzato sia nell’interpretazione della musica su strumenti d’epoca (tromba naturale barocca, tromba classica a chiavi, tromba romantica a cilindri e cornet à pistons) sia nell’esecuzione del repertorio contemporaneo. Luciano Berio lo ha scelto per eseguire suoi brani con tromba solista: Sequenza X per tromba sola e, in prima assoluta, Kol-Od, sotto la direzione di Pierre Boulez con l’Ensemble Intercontemporain. Successivamente ha suonato in scena con il trombonista C. Lindberg, nell’opera di Berio Cronaca del Luogo, commissionata dal Festival di Salisburgo.
Famosi direttori lo hanno chiamato per eseguire I brani più virtuosistici del repertorio solistico: Sir John Eliot Gardiner lo ha nominato tromba principale degli English Baroque Soloists per l’esecuzione dell’integrale delle Cantate di J. S. Bach e per il Secondo Concerto Brandeburghese. Ton Koopman, direttore dell’Amsterdam Baroque Orchestra, lo ha voluto per registrare la Cantata BWV 51 di J. S. Bach.
Sempre nell’ambito della musica barocca, ha fondato insieme ad Antonio Frigé (con il quale suona anche in duo) l’Ensemble Pian & Forte. Si è esibito come solista nei maggiori teatri del mondo: Concertgebouw di Amsterdam, Cité de la Musique di Parigi, Scala di Milano, Mozarteum di Salisburgo, Carnegie Hall di New York, Queen Elizabeth Hall a Londra e Wiener Konzerthaus.
Ha pubblicato più di 20 Cd con brani dal repertorio barocco fino al contemporaneo. Gabriele Cassone è docente presso il Conservatorio di Novara e tiene corsi e seminari negli Stati Uniti d’America e in tutta Europa. È sovente nominato membro di giurie nei più prestigiosi concorsi internazionali.
È autore del libro “LA TROMBA” edito da Zecchini. Suona trombe Courtois.
Cittadini Roberto
Pordenonese di adozione, ma nato a Treviso nel 1960, ottenuto il diploma di pianoforte e parallelamente agli studi universitari, conclusi con la laurea in filosofia, ha svolto gli studi di armonia, contrappunto e composizione, avviati con Franco Dominutti, e proseguiti poi al Conservatorio di Udine, nella classe di Daniele Zanettovich, che lo ha seguito fino al diploma (1992). Ha presentato composizioni cameristiche, corali e sinfonico-corali in Friuli e in Veneto. Una sua composizione per quartetto di clarinetti (segnalata al concorso di composizione per fiati di Livorno, 1991) è stata pubblicata e incisa su CD per le Edizioni Fonè ( e più di recente ripresa in un altro CD edito da Notabene).
Ha pubblicato numerose composizioni per le Edizioni Pizzicato, che gli hanno commissionato, per il 1998, di curare a scopo divulgativo una completa raccolta degli Inni Nazionali Europei. Ha superato i concorsi indetti dal Ministero della Pubblica Istruzione per le cattedre di Armonia complementare nei Conservatori e di Lettura poetica e drammatica. Fa parte della Società Italiana di Analisi Musicale partecipando agli incontri e seminari di studio dalla stessa organizzati e redigendo alcuni contributi per il suo periodico, la rivista Analisi. Ha curato un volume, a scopo didattico, basato sull’analisi di alcuni elementi fondamentali dell’armonia in Beethoven.
È stato docente di Armonia complementare nei Conservatori statali ed attualmente insegna presso la Fondazione musicale “S. Cecilia” di Portogruaro (VE). Dal 1995 è attivo come concertatore e direttore della Piccola Camerata Neoclassica, un’orchestra d’archi fondata per divulgare la produzione musicale del ‘900.
Clonfero Lucia
Ha conseguito brillantemente il diploma di violino presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine con il prof. Rodda. Ha partecipato a diversi seminari e corsi di perfezionamento tenuti da prestigiosi maestri, tra cui il m° Franco Gulli, il m° Stefano Furini, il “Quartetto Italiano” per la musica da camera.
Ha collaborato e collabora con l’Orchestra Sinfonica del Friuli-V.G. Fa parte del “Quartetto Pezzé”, vincitore di diversi premi nazionali ed internazionali di musica da camera, con il quale ha partecipato a tournée in Spagna (Madrid, Toledo, Leon, “Schubertiada” di Vilabertran nel 2000). Il suo impegno ed interesse spaziano oltre la musica classica: partecipa infatti a progetti ed eventi musicali sperimentali e d’avanguardia in Regione ed all’estero (ha partecipato al festival Internazionale di Wels - Austria - con il musicista newyorkese d’avanguardia David Shea, collaborando nella realizzazione del CD “El Poema de Nuestra Senora”).
Si dedica inoltre alla composizione ed alla ricerca, arrangiamento e rielaborazione di musiche di origine popolare dei diversi paesi europei, soprattutto di carattere celtico e con il gruppo Clobeda’s ha di recente inciso un CD (prod. Artesuono). È docente di violino in diverse scuole della Provincia di Pordenone.
Contardo Olinto
Nato a Rive d’Arcano (UD) il 16.08.1932. Diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Udine, ha studiato Contrappunto e Canto Corale ed Organo con il Maestro Giovanni Pigani sempre di Udine. Ha quindi conseguito il Diploma Accademico presso l’Accademia “Za Glasbo” di Lubiana in composizione e direzione d’orchestra. Della stessa Accademia ne diventava poi musicista accademico. Ha infine frequentato corsi di perfezionamento di Direzione d’orchestra con Franco Ferrara e Sergiu Celibidiache.
È stato Maestro di coro a Cagliari, alla Fenice di Venezia, alla Rai di Torino ed alla Dublin Grand Opera Society. Ha diretto concerti, oltre che in Italia, in Romania ed in Canada. Attualmente è Direttore Artistico della “Associazione Bertrando di Aquileia”, di San Giorgio della Richinvelda e Direttore della omonima Orchestra. Infine, svolge ancora un notevole ruolo di partista di cantanti lirici, quale Mariotti, Fusco, Giaiotti e D’Intino.
Cossio Enrico
Nato a Udine nel 1972. Diplomatosi nel 1992 in Oboe presso il Conservatorio di musica della sua cittá, ha iniziato a collaborare con l’Orchestra Filarmonica di Udine e l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia. In seguito si é perfezionato con Diego Dini Ciacci, partecipando anche alle masterclasses di altri oboisti di fama mondiale, quali Ingo Goritzki, Gordon Hunt, Paolo Grazia e Maurice Bourgue.
Durante il triennio 1997/2000 ha frequentato i corsi della Fondazione Toscanini di Parma sotto la guida di Alberto Negroni e Paolo Pollastri, conseguendo il Diploma di Alta Formazione in Orchestra Sinfonica (AFOS).Contemporaneamente si è specializzato in Musica da Camera con il Quintetto Bibiena presso la Scuola di Musica di Fiesole, ottenendo diversi riconoscimenti, tra i quali: Primo Premio alla Biennale di Musica “AlpeAdria” e Premio Speciale per la migliore interpretazione di Musica per Fiati del Novecento (1996); Secondo Premio (con primo non assegnato) al Concorso Internazionale di Musica di Acqui Terme (1998).
Nel 2001 ha conseguito il Konzertdiplom in Oboe presso la Musikhochschule di Lugano (CH), frequentando la classe del celebre Hans Elhorst.
Nel medesimo anno viene chiamato dal Maestro Claudio Scimone a ricoprire il ruolo di Primo Oboe solista nella prestigiosa Orchestra de “I Solisti Veneti”.
Nel 2007 si è laureato con il massimo dei voti e la lode in discipline musicali ad indirizzo interpretativo, rispettivamente con i docenti Pier Luigi Fabretti per l’oboe barocco e Luca Vignali per l’oboe moderno.
Collabora con numerose Orchestre ed Enti Lirici, tra cui: Il Teatro “La Fenice” di Venezia, l’Orchestra della Radio della Svizzera Italiana, l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna “A.Toscanini”, l’Orchestra Sinfonica della cittá di San Remo, “I Virtuosi Italiani”, Il Teatro “Verdi” di Trieste, la “Pegasus Chamber Orchestra”, L’Orchestra Sinfonica “G.Verdi” di Milano, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma e si è esibito in numerosi appuntamenti musicali di rilievo come il Ravenna Festival, Umbria Jazz, la Stagione concertistica del Teatro alla Scala, il Festival di Lubiana, il Festival delle Orchestre giovanili europee di Bologna.
Ha all’attivo numerose incisioni su CD con formazioni sia cameristiche che sinfoniche, registrate per le case discografiche Bongiovanni, Pilz, Ars Musica, Arts, Agorá, Rivo Alto e Real Sound. Ha inoltre registrato per RAI, RTV-Slovenija, ORF-Österreich, Rtsi-Radiotelevisione della Svizzera Italiana.
Attualmente ricopre il ruolo di Primo Oboe presso l’ Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia.
Cossio Margherita
Si è diplomata brillantemente in viola presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine. In seguito si è perfezionata con il M°Beyerle. Ha collaborato con molti gruppi cameristici ed orchestre fra cui l’Orchestra da Camera di Padova, l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, l’Orchestra d’archi Italiana, l’Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia.
Cozzutti Giorgio
Nato nel 1979, intraprende a sette anni lo studio del pianoforte, iscritto poi al Conservatorio Tomadini di Udine, frequenta i corsi tenuti da Franca Bertoli ed i corsi d’educazione musicale secondo il Metodo Willems. Frequenta inoltre i corsi di Dario Seppini e Franco Calabretto per la musica da camera, e collabora, in qualità di accompagnatore, con diversi docenti del conservatorio. Parallelamente segue i corsi di formazione per docenti Willems ed ottiene il “Diploma Pedagogico d’Educazione Musicale” nel 1997.
Frequenta le Masterclasses di Dominique Merlet e Désiré N’Kaoua, ed in seguito il Wiener Meisterkurse sotto la guida di Alexander Jenner la Sommerakademie di Salisburgo nella classe di Einar Steen-Nøkleberg e l’“Académie Internationale de Guérande” con Désiré N’Kaoua. Frequenta inoltre i corsi di Pianoforte Jazz tenuti da Glauco Venier alla Fondazione Bon di Colugna.
Nel 2000 si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio di Udine e vince il Primo Premio del I Torneo musicale Studentesco “Città di Udine”. Iscritto in seguito all’ “Ecole Normale de Musique” di Parigi, dopo aver frequentato i corsi di Désiré N’Kaoua, Therèse Diette e Geneviéve Martigny, nel 2002 ottiene il “Diplôme d’Einsegnement” tenendo tra l’altro delle lezioni di Pianoforte di fronte una giuria di insegnanti di fama internazionale.
Ottiene per tre anni consecutivi il Diploma di Merito della Scuola Superiore Internazionale di musica da camera del Trio di Trieste seguendo i corsi di importanti didatti quali Dario De Rosa, Maureen Jones, Renato Zanettovich ed Enrico Bronzi.
Vincitore all’ unanimità del Concorso Internazionale per piano solo della Regione parigina “Île de France” e del Concorso UFAM di Parigi, si esibisce regolarmente in Italia e all’estero in recital e in diverse formazioni da camera, in particolare in duo clarinetto-pianoforte con Elena Paroni e in duo pianoforte quattro mani con Aurore de Hulster con la quale ottiene nell’arco del 2004 tre primi premi assoluti ai concorsi di Varazze, Cesenatico e Minerbio.
Ottiene nel 2004 il prestigioso “Diplôme de Concertiste” in musica da camera dell’Ecole Normale de Musique de Paris. Tiene tra il 2003 ed il 2006 diversi Concerti-Conferenza sulla musica per pianoforte e collabora con lo scrittore friulano Franco Marchetta realizzando le musiche interamente improvvisate della presentazione drammatizzata del libro “Breve storia di Codroipo”. Si interessa di improvvisazione e tiene alcuni concerti completamente improvvisando e coinvolgendo il pubblico nella realizzazione delle musiche.
Professore di Pianoforte ed Educazione musicale secondo il Metodo Willems insegna nelle scuole di musica di Codroipo, Gonars e Rivignano ed Educazione Musicale nelle Scuole Elementari di Codroipo, Sedegliano, San Vito al Torre, Castions di Strada e nelle Scuole Materne di Goricizza e Sedegliano.
Dal 2006 è Direttore della Scuola di musica “Città di Codroipo”. Si interessa anche di vocalità e direzione corale. Segue i corsi di Canto lirico del soprano Liliana Moro ed i corsi di vocalità del contralto Candy P. Cauilan ex solista dei Madrigal Singers di Manila. Dirige dal 2004 il coro femminile “G.Bini” di Varmo, il Coro misto “Sine Tempore” di Gonars dell’Ass. C.E.Di.M. e Il Coro di voci bianche “Sante Sabide Junior” di Goricizza.
Cudiz Fabiano
Inizia gli studi musicali sotto la guida del prof. L. De Cecco. Si diploma in tromba nel 1987 presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine studiando con i professori G. Buonuomo e V. Pancaldi. Si perfeziona a Lubiana (SLO) con il M° S. Arnold ed in seguito dal 1989 al 1991 con il M° Delmotte, ottenendo il primo premio al corso superiore presso il Conservatorio Nazionale di Versailles (F). Nel 1986 è finalista presso l’orchestra giovanile europea (ECYO). Nel 1991 è risultato idoneo alle audizioni per tromba presso il Teatro dell’Opera di Roma e dell’Arena di Verona. Sempre nello stesso anno vince il concorso per prima tromba presso il Teatro La Fenice di Venezia ricoprendo tale ruolo dal 1991 al 2005. Nel 2003 è risultato idoneo al Concorso di seconda tromba presso l’orchestra di Cannes (F) e secondo idoneo al concorso di prima tromba presso l’Orchestra Rai di Torino.
Nel 2004 è finalista al concorso di prima tromba presso l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e vincitore del Concorso presso il Teatro Carlo Felice di Genova dove è attualmente impegnato. Collabora con le seguenti orchestre: Teatro Verdi di Trieste, del Teatro La Fenice di Venezia, della Scala e la Filarmonica della Scala di Milano, della RAI di Torino, del Comunale di Bologna, Sinfonica Arturo Toscanini di Parma, del Maggio Musicale Fiorentino, di Padova e del Veneto, Sinfonica del Friuli, Virtuosi di Aquileia, Internazionale d’Italia, Mitteleuropa Philarmonia, Alessandro Scarlatti di Napoli, Accademia Musicale Vicentina J.S. Bach, Collegium Musicum Bachianum di Grosseto, Sinfonica di Siviglia (E).Nel 1992 è risultato idoneo al Concorso Nazionale per l’insegnamento di tromba presso i Conservatori Musicali Italiani.
È stato docente presso i conservatori di Udine e Trieste. Svolge attività con varie formazioni cameristiche, in particolare modo con gli ottoni del Teatro Carlo Felice di Genova e in duo (tromba organo) con il M° B. Delle Vedove. È membro del quintetto di ottoni SpilimBrass.