Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Concerti dei docenti

Titolo:
Concerti dei docenti
Quando:
25 Giugno 2024, 18:00 h
Dove:
Conservatorio - Sala Vivaldi - Udine
Categoria:
Concerti e Conferenze

Descrizione

Federico Lovato, pianoforte
Francesco Comisso, violino
Gisella Curtolo, viola
Marco Dalsass, violoncello



PROGRAMMA
Richard Strauss (1864-1949)
Sonata per violino e pianoforte in Mi bem. magg. op. 18
Francesco Comisso, violino
Federico Lovato, pianoforte

Quartetto per pianoforte, violino, viola, violoncello in Do min. op. 13
Federico Lovato, pianoforte
Francesco Comisso, violino
Gisella Curtolo, viola
Marco Dalsass, violoncello



Francesco Comisso

Diplomatosi in violino presso il Conservatorio di Venezia sotto la guida del M° Giulio Bonzagni successivamente ottiene con il massimo dei voti il titolo accademico di Konzertdiplom presso la musikhochschule di Amburgo nella classe di Andreas Röhn Il perfezionamento violinistico continua sotto la guida del maestro serbo Dejan Bogdanovic. Dal 2003 ricopre il ruolo di concertino dei primi violini ne “I Solisti Veneti” di Claudio Scimone con i quali suona  anche in veste di solista in più di 50 paesi, nei festival musicali e nelle sale  concertistiche più prestigiose al mondo. Contemporaneamente collabora come primo violino di spalla con l’Orchestra di Padova e del Veneto, la Filarmonica Marchigiana, il Teatro Lirico di Cagliari.

Marco Dalsass
Si è formato sotto l’egida del M.° Enrico Egano, poi perfezionato con i Maestri Flaksman, Shafran, Janigro, Brunello e successivamente con Filippini e Meneses. Nel 1990 ottiene il Premio speciale “Dallapiccola” al Concorso Internazionale Cassadò, risultando unico italiano laureato. Ha tenuto concerti in Europa, USA, Canada, America Latina, Giappone, Cina, Paesi Arabi. Nel 1998 con il Trio d’Archi di Venezia ottiene un importante riconoscimento dall’Università di Bloomington (Indiana) grazie al M° Franco Gulli. Ha insegnato in vari Conservatori ed attualmente a Castelfranco Veneto. Ha collaborato in qualità di primo violoncello con l’Orchestra del Teatro La Fenice e con l’Orchestra italiana d’Archi. Ha suonato da solista assieme a Mario Brunello, Sigiswald Kujiken, Chiara Banchini, Kristian Schneider e Paul McCulloch.
Ha collaborato con D. Bogdanovich, F. Gamba, P. Waldner, G. Dalla Libera, W. Sedona. Vincitore del Concorso Nazionale D.M. 180 per la cattedra di violoncello a Cosenza.

Sede

Luogo:
Conservatorio - Sala Vivaldi
Località:
Udine